In base all’ Art. 15 TUIR si può scegliere di detrarre dall’imposta lorda al 24% dell’importo donato per il 2013, mentre per il 2014 il 26% per importo non superiore a 2065.83€ annui.

In alternativa, in base al D.L. 35/2005 convertito in L.14/05/2005 si possono dedurre dal proprio reddito le donazioni, in denaro e in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo e comunque nella misura massima di 70.000€ annui.

Le persone fisiche o giuridiche possono dedurre le erogazioni liberali in denaro o natura, fino al 10% del reddito complessivo dichiarato (pre-imposte) ma entro la misura massima di 70.000 euro annui.

Le persone fisiche possono scegliere, se più conveniente, la precedente normativa sulle donazioni che consente di detrarre il contributo fino a un importo massimo annuo di 2065,83 euro secondo le seguenti percentuali:

  • 24% per i redditi 2013
  • 26% per i redditi dal 2014 in poi 

Le persone giuridiche possono dedurre le erogazioni liberali fino ad un importo massimo di Euro 2.065,83 o, se più favorevole, fino al 2% del reddito d’impresa dichiarato. (Art. 100, comma 2, lettera H del DPR 917/1986 e successive modifiche) 

Per poter effettivamente beneficiare della detrazione, è necessario che la donazione venga effettuata con un metodo di pagamento tracciabile (a mezzo bonifico bancario, carta di credito, bollettino postale, ecc.)

Qualora desideriate avere ricevuta da parte dell’Associazione, vi preghiamo di scriverci all’indirizzo atlha@atlha.it allegando gli estremi del versamento effettuato ed i dati dell’intestatario della ricevuta stessa (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).